Gubbio, 6 aprile 2025. Una Gubbio vestita a festa ha accolto ieri centinaia di atleti in occasione del Campionato Regionale Umbria di Trail Corto, appuntamento clou della stagione primaverile del trail running. Un evento riuscito sotto ogni punto di vista, grazie a un’organizzazione impeccabile e a un percorso capace di coniugare la bellezza naturalistica del territorio con l’adrenalina della sfida sportiva. A fare da cornice alla manifestazione, una giornata abbastanza soleggiata, che ha permesso ai partecipanti di godere appieno dei panorami mozzafiato e dell’atmosfera unica della città. Il percorso principale, di 25 km, ha visto sfidarsi alcuni tra i migliori interpreti del trail umbro, con partenza e arrivo nella maestosa Piazza Grande, cuore pulsante della città dei Ceri.




Il programma ha visto al centro la gara regina da 25 km, valida per l’assegnazione dei titoli regionali, con partenza dalla scenografica Piazza Grande. Gli atleti si sono subito confrontati con le pendenze del Monte Ingino, prima di affrontare il passaggio più tecnico e panoramico del tracciato: la salita al Monte D’Ansciano. Il percorso ha poi attraversato luoghi simbolici come Madonna della Cima e il Monte Foce, per concludersi con il tratto finale lungo l’affascinante acquedotto medievale, in un mix perfetto di fatica e bellezza. Tra gli uomini, il primo a tagliare il traguardo è stato Robert Ferrari, che ha condotto la gara con ritmo e solidità. Alle sue spalle, Federico Placidi ha conquistato la seconda posizione con un tempo di 02:27:30, mentre Federico Gemma ha completato il podio con una prestazione concreta e costante. In campo femminile, grande vittoria per Deborah Molinaro, che ha chiuso in 02:43:35. Seconda piazza per Malgorzata Burkiewicz (03:07:37) e terzo posto per Ira Matei, protagonista di una gara coraggiosa. Accanto alla gara principale, spazio anche per una 10 km competitiva, che ha riservato emozioni e colpi di scena. Un tracciato più breve ma ricco di passaggi tecnici e panoramici, che ha messo in luce nuovi talenti e dato spazio anche a chi si avvicina al mondo del trail. A dominare tra gli uomini è stato Manuel Moriconi, che ha fermato il cronometro su 00:55:32, seguito da Alessandro Mezzetti e Andrea Lilli, rispettivamente secondo e terzo. In campo femminile, applausi per Asia Lanuti, che ha conquistato la vittoria davanti a Melania Fiordi e Benedetta Caporicci, regalando entusiasmo e futuro a questa disciplina.




A chiudere la giornata, in un clima disteso e familiare, si è svolta anche una camminata non competitiva, pensata per coinvolgere tutta la cittadinanza, dai bambini agli anziani, in un’esperienza a passo lento tra natura e paesaggio. Un modo per far vivere il trail in maniera inclusiva, promuovendo il movimento e la scoperta del territorio al di là della prestazione agonistica. L’evento, organizzato con grande attenzione da associazioni locali, volontari e con il supporto delle istituzioni, ha riscosso ampio successo anche sotto il profilo organizzativo e turistico. Tra sorrisi, applausi, panorami mozzafiato e un sano spirito sportivo, il Trail di Gubbio 2025 si è confermato come un appuntamento di riferimento per il movimento regionale e una festa aperta a tutti. E già si pensa alla prossima edizione, con la consapevolezza che qui, tra i sentieri e i silenzi dei monti eugubini, il trail non è solo una corsa: è un modo di vivere e respirare la bellezza dell’Umbria.



