WhatsApp
Facebook

I Nostri Sponsor

Agenzia di Comunicazione fondata e diretta da Riccardo Vitanza

CHI SIAMO

Fondata (nel 1990) e diretta da Riccardo Vitanza, PAROLE & DINTORNI srl è un’Agenzia di Comunicazione

specializzata in relazioni con i media tradizionali (quotidiani, settimanali, mensili, radio, tv, agenzie di stampa e altre

fonti di informazione) e i media digitali (siti web, social media e podcast).

Il team di PAROLE & DINTORNI srl Ë costituito da Riccardo Vitanza (Amministratore Unico e Direttore Generale),

Marta Falcon (Vicedirettore Generale e Responsabile Area Comunicazione e Ufficio Stampa), Stefano Seresini

(Responsabile Area Promozione Radio e TV), Francesco Di Mento, Giulia Orsi, Sara Testori, Lorenza Nervitto, Silvia

Eccher, Marco Latini, Michela Roncaglione, Federica Capra, Filippo Gatti, Federica Busso, Eva Cornara, NicolÚ Brivio,

Altea Coce e Fiammetta Costantini (Assistente di Direzione).

Tra i clienti di PAROLE & DINTORNI srl figurano artisti e personaggi dello spettacolo (musica, cinema, tv e teatro), della

cultura e dell’editoria, dello sport, dell’arte, del food & beverage, talent, web creator, eventi, rassegne, festival e

manifestazioni varie, programmi televisivi, film, case discografiche, agenzie di management e organizzazione di

concerti, locali, case editrici, case di produzione televisive, pubblicitarie e cinematografiche, aziende, enti e

organizzazioni sociali e istituzionali.

PAROLE & DINTORNI srl cura la comunicazione, l’ufficio stampa e/o la promozione radio e tv per l’attività discografica

e/o live di LUCIANO LIGABUE, FRANCESCO DE GREGORI, ZUCCHERO, CLAUDIO BAGLIONI, ANTONELLO VENDITTI,

SIMONE CRISTICCHI, PFM – PREMIATA FORNERIA MARCONI, CCCP, KRAFTWERK, TOQUINHO, ENRICO RUGGERI,

ELIO E LE STORIE TESE, EUGENIO FINARDI, GIANLUCA GRIGNANI, PACIFICO, UMBERTO TOZZI, MARCO MASINI, NINO

D’ANGELO, CRISTIANO DE ANDR», FABRIZIO MORO, FRANCO MUSSIDA, CRISTIANO GODANO, IL GUARDIANO DEL

FARO, JOHNSON RIGHEIRA, CHIELLO, BABY GANG, TOMMY KUTI, SIDE BABY, ALICE, IRENE GRANDI, GIUSY FERRERI,

ANGELA BARALDI, AMARA, ALTERIA, CAROLINE PAGANI, PATRIZIA CIRULLI, L’AURA, PATRIZIA LAQUIDARA, CARA,

ENULA, SILVIA SALEMI, CARROCCIA & MOGOL, JIMMY SAX, VINCENZO INCENZO, MARIO VENUTI, BRIGA,

SETTEMBRE, MARIA TOMBA, GIO EVAN, ROBERTO CACCIAPAGLIA, FABRIZIO PATERLINI, MATTEO MACCHIONI,

FRANCESCO MANCARELLA, GIUSEPPINA TORRE, FABRIZIO MOCATA, GABRIELE BALDOCCI, ISABELLA TURSO, ANNA

CAPASSO, KABALL¿, ALESSANDRO LORA, VALERIO PICCOLO, ROBERTO FABBRI, RENATO CARUSO, EUGENIO RIPEPI,

PIERO SIDOTI, ENRICO GIARETTA, SENHIT, FRANCESCO SACCO, MARCO VEZZOSO/ALESSANDRO COLLINA, GIOVANNI

NUTI, GRETA COMINELLI, ROMINA FALCONI, VALENTINA AMBROSIO, E-WIRED EMPATHY, MIMMO CAVALLARO,

FILIPPO BERTIPAGLIA, ANTONIO FARA“, LUCIA LOMBARDO, SAMUELE IMPELLIZZERI, DAUDIA, MONTECREESTO,

MORENO CONFICCONI, SOS (Save Our Souls), MAGAZZENO, LIDIA, 4GOT10, ANDREA TICH, DIANA PODDU,

CHARLOTTE CARDINALE, SLEBO, MASSIMO STONA, FASE e altri artisti/personaggi dello spettacolo.

PAROLE & DINTORNI srl, inoltre, cura la comunicazione de LA SPEZIA – CANDIDATA PER CAPITALE ITALIANA DELLA

CULTURA 2027, di SONY MUSIC ITALY – CATALOGO, di SONY MUSIC ITALY – CORPORATE, di SONY MUSIC

PUBLISHING, di MUSIC INNOVATION HUB (Futurae Heroes e altri progetti), di EDIZIONI CURCI (colonne sonore e altri

progetti), del CPM MUSIC INSTITUTE, di ELISABETTA SGARBI (La Milanesiana e altri progetti), di STEFANO SENARDI,

di VITTORIO VACCARO, di CABRAS, delle uscite discografiche relative a PINO DANIELE (Warner Music),

dell’ANTONIANO (Zecchino D’Oro e altri progetti), del CLUB TENCO (Premio Tenco e altri progetti), della FONDAZIONE

PINO DANIELE (Musicante Award e altri progetti), del film BECOMING LED ZEPPELIN (Nexo Digital), del film PROPHECY

(Nexo Digital), della SCUOLA DEL TEATRO MUSICALE, di LIVING GARDEN HUB, delle associazioni SAFE HEARTH ODV

e CITY ANGELS, del locale SPIRIT DE MILAN, del libro HO VINTO IL FESTIVAL DI SANREMO (La Bussola) di Marco

Rettani/Nico Donvito, del coro FILLING THE MUSIC, della mostra PICTURES OF YOU, del musical BERNADETTE DE

LOURDES, di CIAO – Rassegna LUCIO DALLA, di PIANO CITY MILANO, del CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO ROMA, de

IL FESTIVAL DI RE NUDO, di UNA. NESSUNA. CENTOMILA, di PINO » – IL VIAGGIO DEL MUSICANTE, del FESTIVAL

ZONE RADIO, de IL CONCERTOZZO, di FATTI SENTIRE FESTIVAL, di TRENTO LIVE FEST e di altri eventi.

Riccardo Vitanza nasce a Massaua (Eritrea) l’8 ottobre 1965, con la passione per il mondo dei giornali che si manifesta

sin dalla tenera et‡. Dopo aver interrotto gli studi di giurisprudenza (con cinque esami sul libretto), nel 1987 comincia

a lavorare nel campo della comunicazione come copywriter in un’agenzia di pubblicità (Publicor). Nel 1988 entra nel

mondo dello spettacolo come autore di testi, curatore di un periodico e addetto stampa per conto del primo locale

afro-latino in Italia (Zimba).

Nel 1990 inizia la sua attività di freelance e si specializza come ufficio stampa nell’ambito musicale, costituendo la ditta

individuale PAROLE & DINTORNI. Cura club e concerti a Milano, nonchÈ dischi, tour, manifestazioni musicali e altro

ancora, fino ad arrivare ad occuparsi come addetto stampa di vari artisti. I primi sono Jovanotti, Pino Daniele e Giorgia,

nel 1997, anno in cui PAROLE & DINTORNI diventa una srl, lo staff comincia ad ampliarsi e la prima sede comincia a

stare stretta… il resto Ë storia recente! Dal 2001 Ë docente di “Strategie di Comunicazione” al Master in Comunicazione

Musicale – Media, Industria, Mercato Digitale dell’Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo presso

l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Inoltre, Riccardo Vitanza è l’amministratore unico di Bollettino

Edizioni Musicali srl, societ‡ di produzioni/edizioni musicali.I NOSTRI VALORI

La ricerca dell’interesse di notizia per i media è la missione di PAROLE & DINTORNI Srl. Sia quando Ë palese,

perchÈ puÚ essere sfaccettato in pi˘ e diversi interessi di notizia, sia quando Ë assente e in questo caso viene

costruito grazie alle capacit‡/abilit‡ professionali del team di PAROLE & DINTORNI Srl. Da sempre punto di forza

del suo “modus operandi”, PAROLE & DINTORNI Srl vanta una profonda conoscenza dei media italiani e dei social

network, delle loro caratteristiche e dei meccanismi che li regolano, strumenti necessari affinchÈ le tecniche di

comunicazione che mette in atto siano finalizzate al giusto punto d’incontro tra chi propone (l’ufficio stampa) e

chi dispone (il giornalista) nei confronti dell’utente consumatore (di notizie) finale.

Operare con creativit‡, competenza, credibilit‡ e professionalit‡, e comunicare con efficacia, sono le

caratteristiche peculiari di PAROLE & DINTORNI Srl, per poter fornire soluzioni che rispondano con rigore alle

esigenze dei clienti, dei media e dei social network. Studiare attentamente il cliente, la sua tipologia, le sue

caratteristiche, le sue esigenze e i suoi obiettivi, il target che si intende raggiungere, definire le giuste testate e i

giusti giornalisti all’interno del mondo dei media per veicolare le notizie in modo corretto e finalizzato all’obiettivo

di comunicazione sono, tra le altre, le fasi che caratterizzano la metodologia di lavoro di PAROLE & DINTORNI Srl,

da sempre abituata a realizzare piani di comunicazione ad hoc con strategie specifiche e allo stesso tempo

flessibili.

La comunicazione va incentrata sulla notizia, ovvero su ciÚ che Ë di maggiore interesse sotto il profilo giornalistico

sia per le redazioni dei vari media, sia per i social network, che per il grande (o mirato) pubblico. » necessario

“stare sulla notizia”, ma soprattutto creare pi˘ notizie attraverso piccoli e grandi eventi/contesti di supporto,

affinchÈ il processo di informazione continui nel tempo e non si arresti allo stadio iniziale o finale (ovvero quando

i media sono di fatto “obbligati” a dare o confermare la notizia al proprio pubblico).

Il problema non Ë tanto informare, quanto sapere come/dove/quando/perchÈ comunicare. E questo PAROLE &

DINTORNI Srl lo fa di mestiere.

I NOSTRI SERVIZI

I servizi specialistici che PAROLE & DINTORNI Srl mette a disposizione dei suoi clienti riguardano tutte le fasi in

cui si articola un progetto di comunicazione: raccolta delle informazioni e analisi del brief, analisi del mercato,

della concorrenza e delle possibili iniziative di comunicazione, ideazione ed elaborazione del progetto,

impostazione dei contenuti di comunicazione, esecuzione del progetto, gestione dell’operatività con verifiche

periodiche, controllo, analisi ed esposizione dei risultati finali.

Elaborare strategie e fornire consulenze di comunicazione, scrivere comunicati stampa e testi (biografie, schede

album/spettacolo live, presentazioni varie), organizzare interviste, conferenze stampa e incontri con i media,

dialogare con i giornalisti, per ottenere spazi sulla stampa e su altri mezzi di informazione, Ë il pane quotidiano di

PAROLE & DINTORNI Srl. Ecco alcuni servizi operativi:

• Definizione, organizzazione, redazione e/o rielaborazione, allestimento e invio del materiale stampa, del

materiale fotografico e di altro materiale promozionale.

• Redazione ed emissione di comunicati stampa o altri testi.

• Responsabilità, coordinamento e gestione dei rapporti con gli interlocutori/media interessati all’oggetto

della comunicazione (dal semplice contatto per l’invio di notizie, o di un’informazione,

all’organizzazione/sollecitazione di interviste, dalle richieste di opinioni, pareri e interviste a persone

collegate al suddetto oggetto fino all’ideazione /organizzazione di appositi articoli e servizi).

• Responsabilit‡, coordinamento e gestione dei rapporti con i giornalisti definiti a priori in merito

all’oggetto della comunicazione e con i giornalisti abituali che appartengono al mondo del suddetto.

• Organizzazione/gestione/supervisione di conferenze e incontri stampa.

• Consulenza di comunicazione, copywriting e marketing per azioni di publicity e/o campagne pubblicitarie

stampa/radio/tv/affissioni/altri mezzi.

• Rassegna stampa, come esposizione dei risultati raggiunti e come input/sollecitazione per ulteriori azioni

e/o approfondimenti di Ufficio Stampa (con monitoraggio tempistico dei ritorni stampa).I PROGETTI DI CUI CI SIAMO OCCUPATI DAL 1994 AL 2021

1994

Il disco “Lorenzo 1994” e il tour di Jovanotti; il tour di Ramazzotti – Pino Daniele – Jovanotti.

1995

Il disco “Non calpestare i fiori nel deserto” e il tour di Pino Daniele; il concerto di Jovanotti a Cuba e la sua raccolta

“Lorenzo ’90 – ‘95”; il tour di Pino Daniele e Pat Metheny; il programma “Jammin” (su Italia 1) condotto da

Elenoire Casalegno e Samantha De Grenet.

1996

La Partita del Cuore a Verona tra Nazionale Cantanti e Nazionale Politici.

1997

Il disco “Dimmi cosa succede sulla terra” e il tour di Pino Daniele; il disco “Lorenzo 1997 – L’albero” e il tour di

Jovanotti; il disco “Mangio troppa cioccolata” e il tour di Giorgia; il World Rhythm Festival allo Stadio San Siro di

Milano.

1998

Il disco “Cuore” e il tour di Gianna Nannini; la raccolta “Yes I know my way” di Pino Daniele e il suo concerto allo

stadio S. Paolo di Napoli; l’operazione CSI a Mostar; la raccolta discografica “Artisti Uniti per gli Zapatisti del

Chiapas”; la manifestazione Balamondo di Raoul Casadei a Riccione; il film degli 883 “Jolly Blu”; il libro di

Jovanotti “Il Grande Boh”; la prima edizione del Festival Brescia Music Art e la prima edizione dell’Heineken

Jammin’ Festival ad Imola.

1999

Il disco “Lorenzo 1999 – Capo Horn” e il tour di Jovanotti; il disco “Come un gelato all’equatore” di Pino Daniele;

il disco “Girasole” e il tour di Giorgia; il disco “Goodbye Novecento” di Antonello Venditti e il suo live alla Curva

Sud dello Stadio Olimpico di Roma; il disco “Timoria 1999” e il tour dei Timoria; il disco “Grazie Mille” degli 883;

il Festival Brescia Music Art; il tour di Biagio Antonacci e altri tour di artisti italiani; il singolo “Il mio nome è mai

più” per Emergency di Ligabue – Jovanotti – Pel˘; la seconda edizione dell’Heineken Jammin’ Festival ad Imola.

2000

I tour degli 883 e di Antonello Venditti; il disco dal vivo “Autobiografia di una festa” di Jovanotti; il disco

“Razmataz” e il tour di Paolo Conte; il Festival Brescia Music Art; i dischi “Asile’s World” di Elisa e

“Inaspettatamente” di Marina Rei; il Festival “PER TE” di Giovanni Lindo Ferretti per Bologna 2000; il Festival

Folkest; il primo tour da solista di Piero Pel˘; il lancio e la promozione dei siti internet Vitaminic e Rockol; il

Premio Lunezia (vinto da Ligabue) e la terza edizione dell’Heineken Jammin’ Festival ad Imola.2001

Il disco “El Topo Grand Hotel” e il tour dei Timoria; il disco “Se l’amore è amore” e il tour di Antonello Venditti; il

disco “Senza Ali”, la partecipazione al Festival di Sanremo e il tour di Giorgia; il disco “Uno in più” e il tour degli

883; i Festival Confusion& e Per Te di Giovanni Lindo Ferretti; il festival Folkest; il disco “Pacifico” di Pacifico; il

lancio in Italia della tv musicale Viva (su Rete A), ora All Music; la quarta edizione dell’Heineken Jammin’ Festival

ad Imola; le manifestazioni Premio Recanati, Meeting delle Etichette Indipendenti e Musica dei Cieli.

2002

Il disco “Uno-due-tre”, la partecipazione al Festival di Sanremo e il tour di Daniele Silvestri; il disco “Il Quinto

Mondo” e il tour di Jovanotti; il disco “Aria” e il tour di Gianna Nannini; il disco “U.D.S. L’uomo della strada” e il

tour di Piero Pel˘; il disco “Des visages e des figures” e il tour dei Noir DËsir; i dischi di Shel Shapiro, Rossana

Casale e Yu Yu; i tour di Stewart Copeland e Francesco Guccini; la quinta edizione dell’Heineken Jammin’ Festival

ad Imola; il festival Folkest e altre manifestazioni (Premio Recanati, Giffoni Music Concept, Mediterranuoro,

Fivizzano Music World, Meeting delle Etichette Indipendenti, Eurotribu e Musica dei Cieli).

2003

Il lancio del jazz-club Blue Note Milano; la partecipazione al Festival di Sanremo e i dischi di Anna Oxa e Lisa; la

partecipazione al Festival di Sanremo (al fianco del presentatore Pippo Baudo) di Serena Autieri; il disco “9” e il

tour di Eros Ramazzotti; il disco “111 – Centoundici” di Tiziano Ferro; il disco “Sono un autarchico” e il tour di

Frankie Hi-Nrg Mc; il disco “Doccia fredda” e il tour di Mirko Casadei; il lancio della trasmissione televisiva

musicale Cd:Live (Rai Due), il disco “Non è mai troppo tardi per avere un’infanzia felice” dei Folkabbestia e altri

dischi (Alberto Fortis, Giorgio Conte, Mariano Apicella, Bruno Lauzi, Blue Napoli, Riccardo Maffoni); la mostra

“Squali” di Alberto Luca Recchi all’Arengario di Milano; i tour di Rossana Casale, Piero Pel˘, PGR, Samuele

Bersani, Pacifico e altri artisti; la sesta edizione dell’Heineken Jammin’ Festival ad Imola e altre manifestazioni

(Premio Recanati, Folkest, Gods of Metal, Moon Tale, Lago Nord Live, Pistoia Blues, Recanati Forever, Giffoni

Music Concept, Una Casa per Rino, Fivizzano Music World, Swiss Jam, Eurotribu, Musica dei Cieli e Meeting

delle Etichette Indipendenti).

2004

Il disco “Feels Like Home” e il tour italiano di Norah Jones; il disco “Musica Leggera”, la partecipazione al Festival di

Sanremo e il tour di Pacifico; la partecipazione al Festival di Sanremo e i dischi di Omar Pedrini, Bungaro e Daniele

Groff; il disco “Ascolta”, il dvd live e il tour dei Pooh; la trasmissione televisiva musicale Cd:Live (Rai Due); il disco

“Soggetti Smarriti” e il tour di Piero Pel˘; il jazz-club Blue Note Milano; i film “Luther” e “September Tapes” per

Metacinema; il tour teatrale di Anna Oxa e Fabio Concato; il tour di Tiziano Ferro; i dischi di Susanna Parigi,

Massimo Bubola, Nanni Svampa, Carlo Fava, Lola Ponce, Nicola Conte, Meg, Rio, Rita Botto, Roberto Kunstler; il

lancio e la promozione della collana discografica “Via Asiago 10”; il tour “Cattura il Sogno” di Renato Zero; il tour di

Mango; il tour di Ludovico Einaudi; il disco “Elegia” e il tour di Paolo Conte; il dvd “Eros Roma Live” e il tour di Eros

Ramazzotti; la settima edizione dell’Heineken Jammin’ Festival ad Imola; la prima edizione del Traffic Torino Free

Festival a Torino e altre manifestazioni (Moon Tale, Premio Recanati, Gods of Metal, Recanati Forever, Asti

Musica, Una Casa per Rino, Fivizzano Music World, Mediterranuoro, Parma Jazz, Eurotribu, Musica dei Cieli e

Meeting delle Etichette Indipendenti).

2005

Il disco “No concept” e il tour di Giovanni Allevi; il disco “Nome e Cognome”, il concerto – evento al Campovolo di

Reggio Emilia e il relativo dvd di Luciano Ligabue; il disco “Calma apparente” di Eros Ramazzotti; il disco “Terrestre”

e il tour dei Subsonica; il disco “Il dono” di Renato Zero; il disco “La grande festa” dei Pooh; il disco “Il re del niente”di Gianluca Grignani; il disco “Rapcital” e il tour di Frankie Hi Nrg; il disco “La fantastica storia del pifferaio magico”

di Edoardo Bennato; i dischi “Presente” e “Litfiba Live 99” e il tour di Piero Pel˘; il disco “La soluzione” e la

partecipazione al festival di Sanremo di Max De Angelis, il disco “Su di me” e il tour di Amedeo Minghi; il disco

“Luna presente” di Ivan Cattaneo; il disco “Luminescence” di Anggun; il disco “Acqua pe’ sta terra” dei Sud Sound

System; i dischi di Andrea Sisti, Alessio Caraturo, Luca Nesti, Zen, Marco Conidi, Equ, Marco Notari, Tao, KabÚ,

Roberto Cacciapaglia e Sikitikis; il dvd “Swingin” di Johnny Dorelli; i tour di Alex Britti, Alberto Fortis, Negrita e

Negramaro; il concerto all’Arena di Verona di Paolo Conte; il jazz club Blue Note Milano; Elenoire Casalegno e la

trasmissione televisiva “Robin Hood”; il lancio dell’associazione P.M.I. (Produttori Musicali Indipendenti); i libri

(Ligabue e Vasco Rossi) della collana “Le conversazioni di Massimo Cotto” per Aliberti Editore; la casa editrice

Gruppo Today (Rockstar, Rocksound, altri periodici); il libro “Legata un granello di sabbia” di Enzo Gentile per

Melampo Editore; il lancio del Premio Videoclip Italiano; l’ottava edizione dell’Heineken Jammin’ Festival ad Imola;

la seconda edizione del Traffic Torino Free Festival a Torino e altre manifestazioni (Recanati Forever, Asti Musica,

Blues di Marca, Moon Tale, Cantacuba e Time Zones).

2006

Il tour “Nome e Cognome/06”, il relativo DVD e la raccolta di poesie “Lettere d’amore nel Frigo” di Luciano Ligabue;

i tour di Eros Ramazzotti, Renato Zero, Alex Britti & Edoardo Bennato, Raf, Mario Venuti e Francesco Guccini; il

disco “Joy” di Giovanni Allevi; il disco “Noi con voi” e il tour dei Pooh; il disco “Novo Mesto” e il tour di NiccolÚ Fabi;

il disco “Dolci Frutti tropicali” di Pacifico; il disco “Le band si sciolgono” di Luca Carboni; il disco “Nella stanza 26”

di Nek; il disco “Pane Burro e Medicine” di Omar Pedrini; il disco “Da questa parte del Mare” e il tour di Gianmaria

Testa; il disco “La musica è niente se tu non hai vissuto” e la partecipazione al Festival di Sanremo di Anna Oxa; il

disco “Andrea Ori” e la partecipazione al Festival di Sanremo di Andrea Ori; il disco “Acqua Futura” di Luisa Corna;

i dischi “Musica Nuda 2” e “Quam Dilecta” di Petra Magoni/Ferruccio Spinetti; il disco “Live and Direct 2006” e il

tour dei Sud Sound System; il disco “In Viaggio” e il tour di Alberto Fortis; il disco “Smoke” e il tour degli Smoke; il

disco “Ad un Passo dal sogno” di Barbara Cavaleri; il disco “Pacifico Settembre” di Pago; il disco “Notturno Rozz” di

Stefano Piro; il disco “Anniversary Ediction Volume 10” di Nick The Nightfly; vari dischi della collana “Via Asiago

10”; il disco “Innocenti Evasioni” (artisti vari – tributo a Battisti); il disco/dvd “Amara Terra Mia” dei Radiodervish;

il disco “Alone” di Cecilia Chailly; il disco “Stazioni Lunari prende terra a Puerto libre” di Ginevra Di Marco; il disco

“Le mie emozioni” di Guido De Angelis; il disco “Note per la ricerca” (artisti vari – a favore di Telethon); il dvd

“Indifferenze” di Susanna Parigi; il disco/dvd “Hip Hop Motel” (artisti vari); i dischi di Esa, Blog 27 e Capsicum Tree;

il concerto dei Subsonica a Torino (Salone del Libro) e altri concerti (Manu Chao, Arctic Monkeys, Muse, Damian

Marley, Keane, The Darkness, Skin, ecc.); il jazz club Blue Note Milano; l’associazione P.M.I. (Produttori Musicali

Indipendenti); i progetti musicali di Nokia Italia; il Premio Videoclip Italiano all’Università IULM di Milano; il libro

“Nomadi” della collana “Le conversazioni di Massimo Cotto” per Aliberti Editore; la serata “Ciao Gino” dedicata a

Gino Bramieri a Milano; la serata musicale della Notte Bianca a Milano; Andrea Pezzi ed il suo programma televisivo

“Il Tornasole” (RaiDue); Remo Girone e Victoria Zinny; gli studi di registrazione Jungle Sound Station (Milano) e

Nikto (Milano); la nona edizione dell’Heineken Jammin’ Festival a Imola; la terza edizione del Traffic Torino Free

Festival a Torino e altre manifestazioni (Mantova Musica Festival, Asti Musica, Premio De AndrË, Saggi Paesaggi,

Elbajazz, Recanati Forever, Videoclip Phone Festival, RCS Beach Tour, Energia per la musica, Valtrompia Festival,

Salento Negroamaro Festival, Reggae Winter Festival, Le Voci dell’Anima e Time Zones).

2007

La comunicazione e l’ufficio stampa del 57 Festival della Canzone Italiana (Sanremo, 27 febbraio – 3 marzo) e del

presentatore/direttore artistico Pippo Baudo. Il disco “Il mio nome è Pino Daniele e vivo qui” e il tour di Pino Daniele;

il disco “Papito” di Miguel BosË; il disco “Time Out” di Max Pezzali; il disco “Ferro e cartone” di Francesco Renga; il

disco “Allevilive”, il dvd “Joy Tour 2007” e il tour di Giovanni Allevi; il disco “e2” di Eros Ramazzotti; il disco “Primo

Tempo” e i concerti a Roma (L7) e a Milano (L7) di Luciano Ligabue; il disco “Dalla pelle al cuore” di Antonello

Venditti; il disco “Stonata” di Giorgia; il disco “L’eclissi” dei Subsonica; i dischi di Anggun, Sinead O’Connor, Mariella

Nava, Silvia Salemi, Eugenio Bennato, Mauro Ermanno Giovanardi, Radiodervish, Max De Angelis, Lou Dalfin,

Johnny Dorelli, Joe Damiani, Rosario Di Bella, Rio, Bands, Enzo Gragnaniello, Giovanni Nuti e Alda Merini, Tao,

Club Destino, Jarabe De Palo, Saba, Francesco Mantero, Nick the Nightfly, Petra Magoni/Ferruccio Spinetti, PaoloSimoni e John De Leo; la compilation “Quiet, Please! Commercial music”; vari dischi della collana “Via Asiago 10”;

il dvd dello spettacolo “Guarda che luna” (con Gianmaria Testa, Banda Osiris e altri artisti); il libro (con Massimo

Cotto) e il tour di Luca Carboni; i tour di Omar Pedrini, Francesco Guccini, Mario Venuti, Rezophonic e Mirko

Casadei; il doppio concerto allo Smeraldo di Milano di Mario Biondi; il tour di Joaquin Cortes; il jazz club Blue Note

Milano e il Teatro degli Arcimboldi (Milano); Flavio Oreglio, Remo Girone, Elisabetta Armiato, Max Brigante e altri

personaggi dello spettacolo; gli studi di registrazione Jungle Sound Station (Milano) e Nikto (Milano); il lancio del

social network Dammispazio; il lancio del programma musicale di RaiDue Scalo 76; la serata “Si fa per ridere”

dedicata al Gino Bramieri a Milano; i progetti nel settore musicale delle aziende Heineken (Heineken Jammin’

Festival), Nokia (Nokia For Music e Nokia Trends Lab) e Vodafone (Vodafone Music Zero Limits); la quarta edizione

del Traffic Torino Free Festival a Torino e altre manifestazioni (Magna Grecia Awards, Mantova Musica Festival,

Premio De AndrË, Elba Jazz, Bordighera Jazz & Blues, Asti Musica, MediterraNuoro, Valtrompia Music Festival,

Recanati Forever, Powerstock Festival, Life in Gubbio, Premio Carosone, Milano Guitar Festival, Gal‡ per

l’Infanzia, Premio Videoclip Italiano, Concerto sotto l’Albero).

2008

Il disco “Secondo Tempo”, il tour europeo, il tour negli stadi e i 7 concerti all’Arena di Verona di Luciano Ligabue; il

disco “Ricomincio da 30”, il tour e l’evento live in Piazza del Plebiscito a Napoli di Pino Daniele; il disco “Evolution”,

il tour “Allevilive” (piano solo) ed “Evolution” (con l’orchestra) e i libri “La musica in testa” e “In viaggio con la strega”

di Giovanni Allevi; il disco “Da casa a casa” di NiccolÚ Agliardi; il disco “Il primo bacio sulla luna” e il tour di Cesare

Cremonini; il disco “Spirito libero” e il tour di Giorgia; il disco “Più di me” e il concerto in Piazza del Duomo a Milano

di Ornella Vanoni; il disco “Pica!”, il concerto al Forum di Assago e il tour di Davide Van De Sfroos; il disco, la

partecipazione al Festival di Sanremo e il tour di Frankie Hi-Nrg Mc; il disco, la partecipazione al Festival di Sanremo

e il tour dei Finley; il disco, la partecipazione al Festival di Sanremo e il tour dei Sonhora; i dischi di Mick Hucknall,

Subsonica, Marco Notari, Ultima, Smoke, Andrea Rivera, Alberto Patrucco, Nick The Night Fly, Magoni/Spinetti,

Il Nucleo, Tiziano Orecchio, Mirko Casadei, Tinturia, Armocida, Selton, Matmata, FiumanÚ e No More Dolls; il tour

dei Pooh, il tour di Antonello Venditti, il tour di Francesco Renga e il tour di Alex Britti, David Helfgott, Sud Sound

System e Mario Venuti; il jazz-club Blue Note Milano e il Teatro degli Arcimboldi (Milano), i programmi e le attivit‡

di Discovery Channel; la trasmissione musicale di Rai Due Scalo 76; Paolo Calabresi e altri personaggi dello

spettacolo, il progetto musical/sociale Africa Works (con Youssou N’Dour, Renga, Irene Grandi e altri artisti) per

Benetton; il lancio del musical Hair; i progetti nel settore musicale delle aziende Nokia Italia (Nokia For Music) e

Unilever Italia (Cornetto Free Music Audition); il lancio delle web-tv Naked News e Macy; il film Control per

Metacinema; il lancio dello store musicale Dada Music Store per Dada.net; la seconda edizione dei Wind Music

Awards a Roma, la quinta edizione del Traffic Torino Free Festival a Torino e altre manifestazioni (Premio Videoclip

Italiano, Bordighera Jazz & Blues, Just Like A Woman, Life In Gubbio, NuDay, Bonsai Aid Aids, Ragnarock Festival,

Goa Boa Festival e Fly Festival).

2009

Il disco “Presente” e il tour di Renato Zero; il disco “Ali e Radici” e il tour di Eros Ramazzotti; il cd-dvd “Sette Notti

in Arena” e i concerti (2 con la band e 8 con orchestra e band) all’Arena di Verona di Luciano Ligabue; il disco “Electric

Jam” e il tour di Pino Daniele; il disco “Ancora una notte insieme”, il tour e il libro “ I nostri anni senza fiato” dei

Pooh; l’evento live all’Arena di Verona, il tour e il cd-dvd “Allevi & All Star Orchestra – Arena di Verona” di Giovanni

Allevi; il disco “Fotografie” di Giusy Ferreri; il disco “Ho imparato a sognare” di Fiorella Mannoia; il disco “IF” di

Mario Biondi; il disco “Pi˘ di te” e il tour di Ornella Vanoni; la partecipazione al Festival di Sanremo e il disco

“Orchestraevoce” di Francesco Renga; il disco “Le donne” e il libro “L’importante è che tu sia infelice” di Antonello

Venditti; il disco “Dentro ogni casa” e il tour di Pacifico; il disco “Dio ci deve delle spiegazioni” e il tour degli Skiantos;

il libro “Le ali sotto ai piedi” e il tour di Cesare Cremonini; il disco “Attraversami il cuore” di Paola Turci; il disco

“Deca Dance” di J-AX; il disco “Anima meccanica” e il tour di Giovanni Baglioni; il disco “Senza Fine 98 – 09”, la

partecipazione al Festival di Sanremo e il tour dei Gemelli Diversi; il disco “Egocentrica”, la partecipazione al Festival

di Sanremo e il tour di Simona Molinari; i dischi e la partecipazione al Festival di Sanremo di Chiara Canzian e di

Silvia Aprile; il singolo “Il Gigante” dei Rio con Fiorella Mannoia; il disco “Comicanti” di Giangilberto Monti; i dischi

di Nicola Conte, Alessandro Mannarino, Umberto Tozzi, Luca Jurman, Nicky Nicolai e Stefano Di Battista, The

Bastard Sons Of Dioniso, Matteo Becucci, Jury, Daniele Magro, Giovanni Nuti e Alda Merini, Susanna Parigi, NickThe Night Fly, The Styles, Airin, Deian, Oum, Alti & Bassi, Blue Napoli, Tolomeo, Nerolidio, Silvia Di Stefano,

Francesco Buzzuro, Roberto Santoro, Lorenzo Palmieri, Laura Trent, Andrea Febo, Gianluca Massaroni e Andrea

Sisti; le compilation “Capo Verde vol. 1” e “Caro Pap‡ Natale vol. 2”; l’evento live “Corale per il Popolo d’Abruzzo”

(con Renato Zero, Fiorella Mannoia, Ivano Fossati, Pino Daniele e altri artisti) allo Stadio Olimpico di Roma; il tour

italiano di Charles Aznavour e altri tour (Piero Pel˘, Davide Van De Sfroos, Giorgia, Luca Carboni, Michele Zarrillo,

Sud Sound System e Smoke); i concerti italiani al Rolling Stone di Milano dei brasiliani Lenine e Vanessa Da Mata; i

concerti italiani di Yuri Da Cunha (supporter di Eros Ramazzotti); lo spettacolo “SPA – Solo Per Amore” di Loretta

Goggi e Gianni Brezza; lo spettacolo “Ben Hur Live” e lo spettacolo “C’era una volta il cinema” di Fabio Santini; il

lancio della piattaforma digitale discografica Zimbalam (Believe Digital); la mostra fotografica “In Jazz” di Pino

Ninfa; l’edizione 2009 di Sanremo Lab – Accademia della Canzone di Sanremo; i programmi e le attivit‡ di Discovery

Channel; il jazz club Blue Note Milano; il programma televisivo “Malpensa Italia” (RAI DUE) condotto da Gianluigi

Paragone; il programma televisivo “Follia Rotolante” (RAI DUE); il programma televisivo “Gambero Rock” (RAISAT-

SKY, canale 410), condotto da Omar Pedrini; Loretta Goggi, Laura Barriales, Franco Trentalance e altri personaggi

dello spettacolo; la terza edizione dei Wind Music Awards all’Arena di Verona e altre manifestazioni e festival

(Premio Videoclip Italiano, Bordighera Jazz & Blues, Musica sulle Bocche, CabarË, Life In Gubbio, Festa

Democratica di Osnago, Music & Friends per l’Abruzzo, Capodanno Celtico e ID&M).

2010

Il disco “Arrivederci, Mostro!” e il tour negli stadi e nei palasport di Luciano Ligabue. Il cd/dvd “Presente

ZeronoveTour” e l’evento SEIZERO a Roma di Renato Zero. Dischi e/o tour dei seguenti artisti: Pooh, Eros

Ramazzotti, Fiorella Mannoia, Ornella Vanoni, Giusy Ferreri, Mario Biondi, Francesco Renga, Pino Daniele, Davide

Van De Sfroos, Charles Aznavour, Caetano Veloso, Cesare Cremonini, Giovanni Allevi, Pacifico, Valerio Scanu,

Nicola Conte, Bastard Sons Of Dioniso, Matteo Becucci, Massimo Priviero, Paola Turci, Enzo Favata, Francesco

Baccini, Cor Veleno, Luca Gemma, Alti e Bassi, Caro Pap‡ Natale 3 (compilation), Mattia De Luca, Romeus, Omar

Pedrini, Simona Molinari, Silvia Tancredi, Maurizio Mattioli, Luca Ferrari, Sursumcorda, Dorodoc Band, Valeria

Vaglio, Marco Iacampo, Lorenzo Palmeri, Jack Jaselli, Jobi4, Tao, Roberta Bonanno, Barbara Monte, Quartiere

Coffee, NicolÚ Cavalchini, Roberto AmadË, Roberto Fabbri, Oliver Skardy, Les Pretres, Nick The Night Fly, Ettore

Giuradei, Susanna Parigi, Mario Venuti, Alessandro Mannarino, Carlo Fava, Marco Mengoni, Giovanni Nuti,

Suspicious Package, Andrea Febo, Carmen Serra, Sonhora e Fabio Milella. I seguenti personaggi dello spettacolo:

Giorgio Panariello, Vanessa Incontrada, Antonio Cornacchione, Laura Barriales, Loretta Goggi, Stefano D’Orazio

e Alessio Bertallot. I programmi e le attivit‡ di Discovery Channel. Il jazz club Blue Note Milano. I film Shadow (regia

di Federico Zampaglione) e Il Mondo di Patty (Nego Digital). I programmi televisivi X Facitori (Rai Due) e L’ultima

Parola (Rai Due). Gli spettacoli Star Wars, Alice nel paese delle meraviglie, Suonami O Diva, Aladin e Il libro della

Giungla. I canali televisivi Play.Me, Live!, Music Box e Lady Channel. La comunicazione dei progetti Puglia Sounds,

Area Sanremo e Fondazione Q. Le attivit‡ de La Cantina Braida. Il libro Beatles a fumetti (di Enzo Gentile e Fabio

Schiavo). La web tv PopcornTv. La piattaforma digitale discografica Zimbalam (Believe Digital). La quarta edizione

dei Wind Music Awards all’Arena di Verona (e in tv su Italia 1) e altre manifestazioni e festival: Musicultura, Premio

Lunezia, Teatro Cultura Verbania, Musicastelle in Blue, Moa, Bella canzone, Festa Democratica di Osnago,

Capodanno Celtico, Id&m, Ostinati e Contrari e Life in Umbria.

2011

Il tour teatrale, l’evento live di Campovolo, il film e il cd di Campovolo di Luciano Ligabue. L’evento live di Cava de’

Tirreni di Pino Daniele con Eric Clapton. Il disco “Unica” di Antonello Venditti. Il disco “Sogno N.1 – le canzoni di

Fabrizio De AndrÈ” della London Symphony Orchestra diretta da Geoff Westley. Il disco “Dannato Vivere” dei

Negrita. Il disco “Senza titolo” e il tour di Luca Carboni. Il disco “Dove Comincia il Sole Live” e il tour dei Pooh. La

partecipazione al Festival di Sanremo e i dischi/tour di Davide Van De Sfroos, Giusy Ferreri e La Crus. Dischi e/o

tour dei seguenti artisti: Pino Daniele, Francesco Renga, Giovanni Allevi, Gianmaria Testa, Sarah Jane Morris,

Pacifico, NiccolÚ Agliardi, Simona Molinari, Alessandro Mannarino, Sonohra, Roberto Fabbri, Patrizia Laquidara,

Sud Sound System, Serena Abrami, Verderame, Ciccio Merolla, Ettore Giuradei, Barbara Monte, Gabriella

Ferrone, Albero Capelli, Lili Rocha, Susanna Parigi, Ego, Gino Marcelli, Lala, Chiara Canzian, Giovanni Nuti, Andrea

Romano, Fabio Milella, Ghost, Marcondiro, Matteo Amantia, Tony Canto, Saint Lips, Gabor Lesko, Eugenio Ripepi,Andrea Giops, Luigi Maieron, Valerio Millefoglie, Lara Iacovini, Nazzareno Carusi, Jenny B., Enrico Melozzi,

Federica Camba, Francesco Buzzurro, Stefano Zeni, Cassandra De Rosa, Sorella Toscana e Rosalba Piccinni. Lo

show di Giorgio Panariello. I musical Alice nel Paese delle Meraviglie e Il Libro della Giungla. Le attivit‡ artistiche

di Alessio Bertallot e di Stefano D’Orazio. L’attività televisiva di Giglio Group. Il jazz club Blue Note. I direttori

d’orchestra Bruno Santori e Giacomo Loprieno. I libri di Eugenio Finardi, Danila Satragno e del progetto Caro Pap‡

Natale. I programmi televisivi L’Ultima Parola (Rai Due) e Star Academy (Rai Due). La comunicazione dei progetti

Puglia Sounds, Fondazione Q e Famiglie SMA. La quinta edizione dei Wind Music Awards all’Arena di Verona (e in

tv su Italia 1) e altre manifestazioni e Festival: Musicultura, Musicastelle in Blue, Teatro Cultura Verbania, Kaulonia

Festival, Hitweek, Festival Internazionale della Chitarra, Red Bull Music Academy, Rieti International Guitar

Festival, Festa Democratica di Osnago e Fight Club/ HRT 50.

2012

L’evento live Italia Loves Emilia al Campovolo di Reggio Emilia con Biagio Antonacci, Claudio Baglioni, Elisa, Tiziano

Ferro, Giorgia, Lorenzo Jovanotti, Ligabue, Litfiba, Fiorella Mannoia, Negramaro, Nomadi, Renato Zero e

Zucchero. I 5 speciali concerti di Luciano Ligabue. Il disco “Grande Nazione” e il tour dei Litfiba. Il disco “La grande

madre” e il tour di Pino Daniele. Il cofanetto “I concerti” (16 dischi e un libro) di Fabrizio De AndrË. La partecipazione

al Festival di Sanremo e il disco “Sessanta” di Eugenio Finardi. Il cofanetto “Pooh Legend”, il disco “Opera Seconda”

e il tour dei Pooh. Il disco “Una voce non basta” e il tour di Pacifico. Il disco “Black Tarantella” di Enzo Avitabile. Il

disco “Ricreazione” e il tour di Malika Ayane. Il disco “Papitwo” di Miguel BosË. Il disco “L’ultimo romantico” e il

tour di Mario Venuti. Il disco “Best Of Sud Sound System” e il tour dei Sud Sound System. Il disco “Fuoco e fiamme”

e il tour dei Finley. Il disco “La storia parte da qui” e il tour dei Sonohra. Il disco “Nei tuoi occhi” e il tour di Roberto

Fabbri. Il disco “ElettrOttanta” e il tour di Fabio Milella. Il disco “Celebration 1972-2012” della PFM. Il disco

“Perdutamente amore” dei Ricchi e Poveri. Il disco “La sirena del Po” e il tour di Daniele Ronda. Il disco “Duramadre”

e il tour di Eva Poles. I progetti discografici “Zu Grooves”

,

“Il senso di… Alex” (tributo ad Alex Baroni) e “Sto a cerca’

lavoro” di Cristicchi/Califano. Dischi e/o tour dei seguenti artisti: Gianmaria Testa, Negrita, Antonello Venditti,

Virginio, Alessandro Mannarino, Jovine, Nick The Nightfly, Blastema, Stefano Piro, Lighea, Roberta di Lorenzo, Sal

Da Vinci, Hate Boss, Carlotta Proietti, Davide Santorsola, Emanuele Barbati, Chiara Canzian, Gerardo Di Lella,

Ciccio Merolla, Mama Marjas e Miss Mykela, Rosalba Piccinni, Gabor Lesko, Danka, Andrea Romano, Lili Rocha,

Mario Augeri, Valentina Borchi, Fulvio Spagnolo, Alberto Laurenti, DecÚ, Le Rivoltelle, Ottavo Richter,

Lassociazione, Marianna Cataldi, Biorn, Sarah Stride, Marco Castelluzzo, Rumatera, La Cricca, Edo, Filippo Miotto,

Daniela Pedali e Cecilia Quadrenni. Lo spettacolo teatrale Inmezz@voi! di Giorgio Panariello. Il musical W Zorro.

Lo spettacolo Autorevole. Le attivit‡ artistiche di Stefano D’Orazio, Alessio Bertallot, Fondazione Orchestra

Sinfonica di Sanremo, Maestro Bruno Santori, Maestro Petraroli e Flavio Parenti. Il jazz club Blue Note Milano. La

premiazione delle Targhe Tenco al Teatro Coccia di Novara. L’evento Step Up (serata hip hop) al Mediolanum Forum

di Assago (Mi). I libri di Leon Hendrix, Danila Satragno e di Karim Capuano. La comunicazione delle agende

Smemoranda e dei progetti musicali di Red Bull. La comunicazione delle societ‡ di marketing Q.M.I. e Show Reel.

La comunicazione delle attivit‡ di Puglia Sounds. La comunicazione del progetto Twittastorie. La comunicazione di

festival e rassegne musicali come Musicastelle in Blue, The Nightfly Jazz Festival on The Beach, Kaulonia Festival,

Soundrome, Hitweek, Festival Internazionale della Chitarra e Festa Democratica di Osnago.

2013

Il disco “Mondovisione” e i sei concerti all’Arena di Verona di Luciano Ligabue. Il disco “L’anima vola” di Elisa. Il tour

in Italia e all’estero di Pino Daniele. Il disco “Identikit” di Piero Pel˘. Il tour dei Litfiba. Il disco “Meticci (Io mi fermo

qui)” e il docufilm “Ricetta di donna” di Ornella Vanoni. Il disco “Pooh box” e il tour dei Pooh. Il disco “In cosa credi”

e il tour di Pacifico. La partecipazione al Festival di Sanremo, il tour e il disco “Ricreazione” di Malika Ayane. La

partecipazione al Festival di Sanremo, il tour e il disco “Nonostante tutto” di Antonio Maggio. La partecipazione al

Festival di Sanremo, il tour e il disco “Lo stato in cui sono stato” dei Blastema. I dischi “Meravigliosamente Patty” di

Patty Pravo, “People, hell & angels” di Jimi Hendrix, “Now, then & forever” dei Earth Wind & Fire, “Sulle labbra e

nel pensiero” di Riccardo Cocciante, “Darwin!” de Il Banco del Mutuo Soccorso “Lucio Battisti 70mo” raccolta dei

grandi successi di Lucio Battisti e “Qui dove il mare luccica” raccolta dei grandi successi di Lucio Dalla. Il disco

“Giocando con i bottoni” e i concerti a Roma (Auditorium Parco della Musica) e Milano (Blue Note) di Giulia

Mazzoni. I singoli “Quando non c’eri” e “Movt Movt” di Ylenia Lucisano. Il disco “Nowhere” di Lorenzo Materazzo.I dischi “Sanremo in jazz” e “Christmas in jazz” e il tour di Danila Satragno. Il disco “Venga il regno” e il tour dei

Virginiana Miller. Il disco “Ali di libertà” e il tour di Massimo Priviero. I dischi “Lontano dagli occhi” e “Solo rumore”

di Verdiana e Greta. Il disco “Maledetto colui che è solo” e il tour di Mauro Ermanno Giovanardi con l’Orchestra

Sinfonico Honolulu. I concerti a New York e Boston di Wayne Shorter e di Mauro Pagani (La Notte della Taranta).

Il tour “The shape of a broken heart” in Italia di Imany. Dischi, singoli e/o tour dei seguenti artisti: Daniele Ronda,

Alessandro Mannarino, Caetano Veloso, Andrea Tarquini, Anna Oxa, Elio e le Storie Tese, Roberto Fabbri,

Francesco Cafiso, Dhamm, Tazenda, Roberto Cacciapaglia, Pino Scotto, Ketty Passa, Roberta Carrieri, Ekat Bork,

Roberto Ciotti, Migaso, Laura Trent, Rigo, Francesco Grillo, Fede & Gli Infedeli, Giovanni Nuti, Emanuele Barbati,

Alice Mondia, La $ignora, Diana Del Bufalo, Luca Sapio, Gatto Panceri, Taurina Bros, Hilimoni, Herman Medrano,

Kachupa, Barmagrande, Lili Rocha, Rumatera, Cecilia Quadrenni, Edo, Ciccio Merolla, Marco Di Noia, DecÚ, Mario

Augeri, Filippo Miotto e Maria Troisi. Lo spettacolo teatrale “In mezzo@voi!” di Giorgio Panariello. Le attivit‡

artistiche di Stefano D’Orazio e di Alessio Bertallot. La comunicazione dell’edizione 2013 de “La Festa del Cinema”

(Roma). Il jazz club Blue Note Milano e i locali milanesi Alcatraz, Le Scimmie e Baladin Milano. La comunicazione

dei progetti musicali di Red Bull, delle agende Smemoranda, dell’etichetta discografica CNI, delle societ‡ di

marketing Quantum Marketing Italia e Show Reel, dello spettacolo teatrale Progetto Carrefour e del Master in

Comunicazione Musicale e Media dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. La comunicazione del

Concerto di Natale (dall’Auditorium della Conciliazione di Roma, il 24 dicembre in prima serata su RAI2). La

comunicazione di festival, eventi e rassegne musicali come Wind Music Awards (Roma), Music Summer Festival

Tezenis Live (Roma), Hip Hop Tv B-Day Party (Milano), Musicastelle in Blue (Aosta), Effetto Venezia (Livorno),

Festival Abbabula (Sassari), Hitweek (USA), Kaulonia Tarantella Festival (Caulonia) e Swing’n’Milan (Milano).

2014

La partecipazione al Festival di Sanremo, il disco e il tour di Frankie Hi-nrg, Giusy Ferreri, Cristiano De AndrË, Zibba

e Filippo Graziani. Il disco “Nero a metà”, l’evento all’Arena di Verona e il tour di Pino Daniele. Il disco “Vivavoce”

di Francesco De Gregori. Il tour “Mondovisione” (palasport, stadi ed estero) di Luciano Ligabue. Disco e/o tour di

Elisa, Emma, Piero Pel˘, Roby Facchinetti, Red Canzian, Alessandro Mannarino, Nesli, Sergio Cammariere, Ornella

Vanoni, Chiara Civello, Gilberto Gil, Caetano Veloso, Jarabe De Palo, Il Cile, Arisa, Ron, Eugenio Finardi, Orchestra

di Piazza Vittorio, Amedeo Minghi, Brunori Sas, Ylenia Lucisano, Daniele Ronda, Roberto Fabbri, Giulia Mazzoni,

Andrea Tarquini, Roberta Di Lorenzo, Marco Sbarbati, Pietro Paletti, Romina Falconi, Immanuel Casto, Alessandro

Casillo, Cirque des RÍves, Alice Mondia, Valeria Vaglio, Alberto Pizzo, Blein, Karbonio14, Oscar Latino,

Rezophonic/Mario Riso, Pino Scotto, Riky Anelli, Riccardo Tesi, Milky Chance, Braccialetti Rossi/NiccolÚ Agliardi,

Paolo Simoni, Fede & gli Infedeli, Pooh Tribute Band, Paola Folli, Silvia Tancredi, Cixi, M’Barka Ben Taleb, Après

La Classe, Gianluca Chiaradia, Ciccio Merolla, Manuel Foresta, Boom Da Bash, Plaza Francia, Lidia Schillaci,

Deproducers, Mario Venuti, Massimo Priviero, Gabriele Ciampi, Matthew Lee, Luka Zotti, Kimel, Piero Fabrizi,

Dante Brancatisano, Jan Blomqvist, Luca Sapio, Marcomale, Marco Selvaggio, Santa Margaret, Fulvio Spagnolo,

Manuel Rinaldi, Le Scimmie Astronauta, Valentina Parisse, Unicostampo, Collettivo Salentino e Victor Chissano.

Festival, eventi e rassegne come Ravello Festival, Music Awards, Hip Hop Tv Arena, Soleterre Festival, Meeting

delle Etichette Indipendenti, Festival Abbabula, Music Summer Festival, Roccella Jazz, Musica & Muse Network,

Peperoncino Festival, BlogFest, Gusto Dopa Al Sole Festival, Swing’n’Milan e Concerto di Natale. Il libro “La vita

che sei. 24 meditazioni sulla gioia” di Barbara Pozzo. Il sito www.piazzadellearti.it (la piattaforma web che mette

in contatto “artisti” e “aspiranti mecenati”). Il musical “Excalibur” e gli spettacoli teatrali di Giorgio Panariello e

Giovanni Nuti/Monica Guerritore. Chiara Iezzi, Danila Satragno, Alice Lizza e altri personaggi del mondo cinema/tv.

La comunicazione dei progetti nell’ambito musicale e dell’entertainment di Barley Arts. Il jazz club Blue Note Milano

e i locali milanesi Le Scimmie, Alcatraz e Baladin. La comunicazione dei progetti musicali di Red Bull, delle agende

Smemoranda, delle societ‡ di marketing e distribuzione cinematografica Quantum Marketing Italia e Nexo Digital,

del progetto “Squillo”, del Master in Comunicazione Musicale e Media dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

di Milano, dei film “Barry, Gloria e i Disco Worms” e “Cam Girl” e del programma televisivo “Canzone” (Rai 1).

2015

L’evento MTV Europe Music Awards a Milano. Il “Vivavoce Tour” (oltre 50 date in tutta Italia), l’evento “Rimmel

2015” all’Arena di Verona e il disco “De Gregori canta Bob Dylan – Amore e furto” di Francesco De Gregori. Il disco

“Giro del mondo”, il tour nei palasport e l’evento “Campovolo – La Festa 2015” di Luciano Ligabue.La partecipazione al Festival di Sanremo, i dischi e i concerti di Marco Masini, Nesli, Chiara, Amara, Chanty, Enrico

Nigiotti e Kaligola. Il disco “Adesso” di Emma. Il disco “Tortuga” e l’evento-concerto allo Stadio Olimpico di Roma

di Antonello Venditti. Il disco “Synfuniia” di Davide Van De Sfroos. L’evento live degli AC/DC all’Autodromo di

Imola. Il tour “L’Anima Vola” di Elisa. Il tour “Two Friends, A Century Of Music” di Gian Gilberto Gil e Caetano

Veloso. I progetti discografici “Fabrizio De AndrÈ. In studio” di Fabrizio De AndrÈ e “Se io avessi previsto tutto

questo. Gli amici, la strada, le canzoni” di Francesco Guccini, “Nero a metà live” e “Tracce di libertà” di Pino Daniele.

Le compilation discografiche “Eataly Live Project” (Sony Music), “Pope Francis – Wake Up!” (Believe Digital),

“Braccialetti Rossi 2” (Carosello) e “Viva la Taranta” (Warner Music). La mostra “Artune” a Cremona di Frankie Hi-

Nrg. Lo spettacolo “Panariello sotto l’albero – lo show” di Giorgio Panariello (in prima serata su Rai 1), lo spettacolo

“Opinioni da clown” di Giangilberto Monti, lo spettacolo “L’ultimo giorno di sole” di Chiara Buratti (con testi e

musiche di Giorgio Faletti) e lo spettacolo “The Legend of Zelda: Symphony of the Goddesses- Master Quest”. I

libri “Lontani dagli occhi” di Enzo Gentile, “Tre giorni di buio” di Franco Trentalance, “Eroskitchen” di Monica

Panozzo, “Chiss‡ se lo sai – Tutta una vita per cercare me” di Ron, “Il suono e l’invisibile – La musica come stile di

vita” di Susanna Parigi, “La comunicazione di musei e archivi d’impresa” di Domenico Liggeri e “Sei a casa. 24

meditazioni sul corpo” di Barbara Pozzo.

Dischi e/o concerti di Litfiba, Negrita, Mario Biondi, Red Canzian, Dodi Battaglia, Eugenio Finardi, Brunori Sas,

Alessandro Mannarino, Teatro degli Orrori, Chiara Civello, Simona Molinari, Deproducers, Imany, Il Volo, Pacifico,

NiccolÚ Agliardi, Virginio, Cristiano De AndrÈ, Daniele Ronda, Ylenia Lucisano, Giulia Mazzoni, Roberto Fabbri,

Zibba, John De Leo, Manuel Rinaldi, Unicostampo, Roberto Binetti, Milky Chance, Matthew Lee, Oscar Latino,

Omar Pedrini, Fabio Zuffanti, Carlo Zannetti, Santa Margaret, Perimetro Cubo, Manuel Foresta, Andrea

Maestrelli, Floraleda Sacchi, Andrea Appino, Rakele, Antonio Pignatiello, Riky Anelli, Virginia Veronesi, Kachupa,

Plan de Fuga, Franco J Marino, Emanuele Barbati, Almamediterranea, Crifiu, Giorni Anomali, Luca Masperone,

Francesco Guasti, Veramente Anonimi, Lorenzo Vizzini, Maurizio Chi, Hanato Chiruran, Marco Ligabue, Immanuel

Casto, Romina Falconi, Mauro Brisotto, Idan Raichel, Giulia Ottonello, Cassandra Raffaele, Senhit, Rosanna

D’Aprile, Gianluca Chiaradia, Gabriele Ciampi, Gemeliers, Giovanni Nuti, Mama Marjas, Stefano Signoroni e Folco

Orselli. L’evento “3 Piano Generations” con Alberto Pizzo/Luis Bacalov/Stefano Bollani (Danilo Rea – Rita

Marcotulli). Festival, eventi e rassegne come Ravello Festival, Umbria Jazz, Concerto Primo Maggio (Roma), Area

– Festival Internazionale dei Beni Comuni a Chieri, Wind Music Awards, Hip Hop Tv Bday Party, Parco Tittoni, Coca

Cola Summer Festival, Meeting delle Etichette Indipendenti, Abbabula Festival, Milano Food and Wellness,

Astimusica, Il Palio di Asti, Swing’n’Milan e Natale nelle Grotte di Castellana (BA). Il jazz club Blue Note Milano. La

comunicazione dei progetti musicali di Red Bull. La comunicazione per gli eventi live di Barley Arts. La

comunicazione per Musicraiser, FIMI, Smemoranda, Nexo Digital e l’Universit‡ Cattolica del Sacro Cuore di Milano

(Master in Comunicazione Musicale per la Discografia e i Media).

2016

Il disco “Made in Italy”, il libro di racconti “Scusate il disordine” e l’evento “Liga Rock Park” di Luciano Ligabue. Il

disco “Black Cat” e i 10+1 straordinari show all’Arena di Verona di Zucchero. Il progetto discografico “Back Pack”, il

libro “Passo d’uomo” (con Antonio Gnoli) e il tour di Francesco De Gregori. Il progetto discografico

“Contemporaneo” di Ivano Fossati. Il disco “And the Things that Remain”, la partecipazione al Festival di Sanremo

e il tour di Ezio Bosso. I progetti discografici e live dei Pooh in occasione del cinquantennale della loro carriera. Il

disco “Una somma di piccole cose” e il tour di NiccolÚ Fabi. Il disco “On” e il tour di Elisa. Il disco “Adesso” e il tour

di Emma. Il disco “Canzoni della Cupa” e il tour di Vinicio Capossela. Il progetto discografico “40 anni di Musica

Ribelle” e il tour di Eugenio Finardi. Il disco “Alt” e il tour di Renato Zero. Il disco “Eutòpia” dei Litfiba. Il disco

“Oronero” di Giorgia. Il disco “Terza Stagione” di Emis Killa. Il disco “Completamente Sold Out” dei Thegiornalisti.

Il disco “Room 2401” di Giulia Mazzoni. Il disco “The Wrong Kind Of War” di Imany. Il disco “Lotto infinito” di Enzo

Avitabile. Il disco “50 anni in buona Compagnia” e il tour della Nuova Compagnia di Canto Popolare (con gli

Osanna). Il progetto discografico “Fonte d’Amore” dedicato a Giuni Russo. Il disco “Un Viaggio Incredibile”, la

partecipazione al Festival di Sanremo e il tour di Enrico Ruggeri. I dischi e la partecipazione al Festival di Sanremo di

Irene Fornaciari e Chiara Dello Iacovo. Lo spettacolo del trio Giorgio Panariello – Carlo Conti – Leonardo

Pieraccioni. Il disco “Memories” di Alberto Pizzo con Luis Bacalov. Il disco “La forza di dire sÏ” e il tour di Ron. Il disco

“Braccialetti Rossi 3” di NiccolÚ Agliardi.Dischi e/o concerti di Antonello Venditti, Mario Biondi, Il Volo, Mimmo Locasciulli, PFM, Davide Van De Sfroos,

Annalisa, Senhit, Bungaro, Giusy Ferreri, Luigi Grechi, Pacifico, Cristiano De AndrÈ, Mirko Casadei, Franco J

Marino, Ylenia Lucisano, Roberto Fabbri, Renato Caruso, Ketty Passa, Roberta Giallo, Edoardo De Angelis,

Pellegatta, Ghost, Statuto, Stefano Signoroni, Giangilberto Monti, Le Rivoltelle, Perimetro Cubo, Gino Rivieccio,

Floraleda Sacchi, La Scelta, Shara, Folco Orselli, Carlo Zannetti, Stefano Ianne, Phil Grandini, Furio, Piccola Bottega

Baltazar, Iaco, Soltanto, Antonino, Antonella Lo Coco, Son Pascal, Pino Scotto, NiccolÚ Bossini, Bellavista, Paolo

Simoni, Romina Falconi, Immanuel Casto, Corrado Rustici, Gabriele Ciampi, Alborosie, Celeste, Lastanzadigreta,

Dr.Gam e Piko Taro. Il jazz club Blue Note Milano. Il lancio di JAM TV. I progetti musicali di Red Bull. La consulenza

di comunicazione per Smemoranda, Believe Digital, Mondadori Store, Fonoprint, Freak & Chic e l’Universit‡

Cattolica del Sacro Cuore di Milano (Master in Comunicazione Musicale per la Discografia e i Media). I tour italiani

di Bruce Springsteen, Mika, Queen, Adam Lambert, Deep Purple, Chemical Brothers. I concerti all’Arena di Verona

dei Kraftwerk e di Charles Aznavour. Festival, eventi e rassegne come Naturalmente Pianoforte, la serata dedicata

a Gino Bramieri, Locus Festival, il Concerto del Primo Maggio (Roma), Jazz & Remo, Wind Music Awards, Coca

Cola Summer Festival, Incontro con Francesco Guccini, MTV Digital Days, Premio Pierangelo Bertoli, Natale nelle

Grotte, UnoJazz Sanremo, Armonie d’Arte Festival e l’edizione 2016 di Area Sanremo.

2017

Il tour nei Palasport di Luciano Ligabue. Il disco “Sotto il vulcano” e il tour di Francesco De Gregori. Il disco “Diventi

Inventi 1997-2017” e il concerto al PalaLottomatica di Roma di NiccolÚ Fabi. Il disco “Zerovskij… solo per amore” e

il tour di Renato Zero. Il disco “Wanted” e i concerti all’Arena di Verona di Zucchero. Il disco “Fenomeno” e il tour

di Fabri Fibra. Il disco “Insieme” di Roby Facchinetti e Riccardo Fogli. Il disco “E la storia continua” e il tour di Dodi

Battaglia. Il disco “Emotional Tattoos” e il tour di PFM. Il disco “Valelapena” e il tour di Roy Paci. Il disco “Il contrario

dell’amore” e il tour di L’Aura. La partecipazione al Festival di Sanremo, i dischi e i concerti di Ron, Marco Masini,

Giusy Ferreri, Fabrizio Moro, Elodie e Lele. L’evento live “Elisa Together her we are” all’Arena di Verona di Elisa. Lo

spettacolo teatrale del trio Giorgio Panariello-Carlo Conti-Leonardo Pieraccioni, lo spettacolo teatrale di Paolo

Cevoli e lo spettacolo televisivo “Panariello sotto l’albero” di Giorgio Panariello. I concerti italiani di Rick

Wackeman, Caetano Veloso, Steve Gadd, Yes, Charles Aznavour, Marillion e Maria Gad˘. Dischi e/o concerti di

Giorgia, Litfiba, Vinicio Capossela, Ezio Bosso, Mario Biondi, Elio e Le Storie Tese, Emma, Antonello Venditti,

Decibel, Chiara Civello, Mario Venuti, Il Volo, Umberto Tozzi, Eugenio Bennato, Remo Anzovino, Enrico Giaretta,

Giuseppe Anastasi, Mirko Casadei, Luigi Schiavone, Teresa De Sio, Giulia Mazzoni, Ylenia Lucisano, Peligro,

Renato Caruso, Roberto Fabbri, Roberta Giallo, Senhit, Ketty Passa, Statuto, Sorelle Marinetti, Vito Lo Re, Thema,

Takagi & Ketra, Briga, NiccolÚ Bossini, Luca Gemma, Hasa-Mazzotta, Tara McDonald, Luca Seta, Giuseppina Torre,

Ilaria Porceddu, Lastanzadigreta, Dr. Gam, Edoardo De Angelis, Floraleda Sacchi, Bruno Santori Quartet, Fabio

Curto, Giulio Wilson, Unicostampo, Daniele Meneghin, Libero, Forjay, Susanna Parigi, Celeste e Michele

Sergianni. Consulenza di comunicazione per Soleterre-Strategie di pace, City Angels, Smemoranda, Fonoprint,

Warner Chappell Musica Italiana, PMI (Produttori Musicali Indipendenti), iCompany, Pizzardi Editore (Amici

Cucciolotti), l’Universit‡ Cattolica del Sacro Cuore di Milano (Master in Comunicazione Musicale per la Discografia

e i Media) e CPM Music Institute. Il jazz club Blue Note Milano e il locale Spirit de Milan. I musical Blue Man Group

e Siddharta. Il progetto discografico “L’ostaria delle dame” di Francesco Guccini (Universal Music) e i progetti

discografici su Lucio Battisti (Sony Music), Fabrizio De AndrË (Sony Music), Pino Daniele (Warner Music), Eros

Ramazzotti (Sony Music), Lucio Dalla (Sony Music) e Pooh (Sony Music).

Festival, eventi, rassegne come Concerto del Primo Maggio (Roma), Wind Music Awards, Carpi Summer Festival,

A Night Like This Festival, Aspettando Naturalmente Pianoforte, Festival Show, Arexpo, Wind Summer Festival,

Swing’n’Milan, Premio Pierangelo Bertoli, Every Day Is a Vinyl Day e Musica dei Cieli.

2018

Il disco e il film “Made in Italy” di Luciano Ligabue. Il tour e il disco “Anema e Core” di Francesco De Gregori. Il disco

“Fatti sentire ancora” di Laura Pausini. L’evento live a Venezia in Piazza San Marco e il tour mondiale di Zucchero.

La direzione artistica del Festival di Sanremo e il tour di Claudio Baglioni. L’evento live “Sotto il Segno dei Pesci”

all’Arena di Verona di Antonello Venditti. Il tour di Nek/Pezzali/Renga. Il disco “Essere qui” e il tour di Emma. La

partecipazione al Festival di Sanremo, i dischi e i concerti di Facchinetti/Fogli, Pacifico, Red Canzian, Ron, Elio e leStorie Tese e Decibel. Dischi e/o concerti di Dodi Battaglia, Fabrizio Moro, NiccolÚ Agliardi, Vinicio Capossela,

Gemitaiz, Cristiano De AndrÈ, Le Vibrazioni, Roberto Cacciapaglia, Davide Van De Sfroos, Mondo Marcio,

Madman, Giorgia, PFM, Gazzelle, Fabri Fibra, Noemi, Renato Zero, Steve Gadd, Caetano Veloso, Gilberto Gil,

Tribalistas, Piero Pel˘, Patty Pravo, Nick the NightFly, Remo Anzovino, Wrongonyou, Tiromancino, Hasa e

Mazzotta, Giuseppe Anastasi, Tara McDonald, Ministri, Senhit, Leonardo Monteiro, Edoardo Palamara,

Giangilberto Monti, Fabrizio Poggi, Simone Frulio, Paola Rossato, Alessandro Casillo, Stylophonic, Roberta

Bonanno, Banda della Posta, Mirko Casadei, Greta, Mike Sponza, Andrea Amati, AleSol, Laura Ciriaco, Renato

Caruso, Ylenia Lucisano, Peligro, Giuseppina Torre, Rosmy, Giulia Mazzoni, Chiara Civello, Mattia De Simone,

Valentina Parisse, Marian Trapassi, Vincenzo Incenzo, Aerostation, Thema, Vittorio De Scalzi/Nico di Palo, Luca

Seta, Jesto, Gheri, Gazebo, Santii, Eman, Tommy Kuti, Matteo Boh, Anthony e Vittorio Conte, Michele Anelli,

Daniele Meneghin, Christian Tipaldi, Andrea Mingardi, Gabor Lesko, Secondamarea, Lene, Tiziano Gerosa,

Germano Seggio, I Segreti, Marco Di Noia, Blugrana, Buio Pesto, Musicomio, Max Dedo, Daniele Celona, Mimmo

Locasciulli, Priestess, Ferdinando ArnÚ, Luca Morelli, Fasma, Adolfo Durante, Jack and the Starlighters, Elya,

Veronica Pompeo, Enemy-Worst-Neblo, Andrea Biagioni, Roberta Finocchiaro e altri artisti.

Consulenza di comunicazione per Soleterre-Strategie di pace, City Angels, Smemoranda, Warner Chappell Musica

Italiana, PMI (Produttori Musicali Indipendenti), iCompany, Pizzardi Editore (Amici Cucciolotti), l’Universit‡

Cattolica del Sacro Cuore di Milano (Master in Comunicazione Musicale per la Discografia e i Media), CPM Music

Institute, Billboard Italia, Friends & Partners e Pino Daniele Trust Onlus. I locali Blue Note Milano e Spirit de Milan.

I progetti discografici “Inter Hits” (Time Records), Lucio Dalla (Sony Music), Every Day Is A Vinyl Day (Sony Music),

Pooh Legacy (Sony Music), Dischi del Sole (Ala Bianca) e altri progetti. I libri “Hendrix ’68-The Italian Experience” di

Enzo Gentile, “The Complete Beatles Songs” di Steve Turner, “Tu sei la tua voce” della vocal coach Danila Satragno.

Paolo Cevoli, Paolo Migone e altri personaggi dello spettacolo. Il lancio della rap-radio TRX e del progetto editoriale

VINYL (De Agostini).

Festival, eventi, rassegne come Pino Ë…, Unite with Tomorrowland, Concerto del Primo Maggio (Roma), Premio

Pierangelo Bertoli, Naturalmente Pianoforte, Carpi Summer Festival, Mei (Meeting Etichette Indipendenti),

Festival Show, Wind Music Awards, Swing’n’Milan, Wind Summer Festival, BCT Festival Nazionale del Cinema e

della Televisione II edizione citt‡ di Benevento e altre manifestazioni.

2019

Comunicazione e ufficio stampa (attivit‡ discografica e/o live e/o altro) per i seguenti artisti: Ligabue, Francesco De

Gregori, Claudio Baglioni, Laura Pausini / Biagio Antonacci, Zucchero, Renato Zero, Gianna Nannini, NiccolÚ Fabi,

Fiorella Mannoia, Emma, Mod‡, PFM, Fabrizio Moro, Il Volo, Raf / Tozzi, Enrico Ruggeri, Nek, Francesco Renga,

Pacifico, Achille Lauro, Ron, Le Vibrazioni, Simone Cristicchi, Enrico Nigiotti, Cristiano De AndrÈ, Roberto

Cacciapaglia, Davide Van De Sfroos, Gazzelle, Fulminacci, Tiromancino, Noa, Geoff Westley, Giuseppina Torre,

Giovanni Truppi, Omar Pedrini, NiccolÚ Agliardi, Giusy Ferreri, Mirko Casadei, Franco Mussida, Matteo Macchioni,

Dodi Battaglia, Dolcenera, Dente, Paolo Simoni, Amalia GrË, Ylenia Lucisano, Renato Caruso, Paolo Migone, Paolo

Cevoli, Mimmo Locasciulli, Mondo Marcio, Di Palo / De Scalzi, Alfa, Alessandro Quarta, Lazza, Le Orme, Rockets,

Giulio Wilson, Germano Seggio, Peligro, Enemy-Worst-Neblo, Andrea Biagioni, Franco J. Marino, Ydalia Suarez,

Rosmy, Valentina Parisse, Danila Satragno, Marian Trapassi, Corrado Rustici, Thema, Veronica Pompeo, Elia,

Santii, Roberta Finocchiaro, Julia Liros, Marco Di Noia, Federico Baroni, Dj Matrix, Nayt, Valeria Vaglio, Mosaiko,

Johnson Righeira / IPesci, Camilla Limone, Oscar (Statuto), Daniel Posniak, Marco Vezzoso / Chiara Buratti,

Soniko, Ludwig, Giulia Malaspina, The Jab, Vasco Barbieri, Bardam˘, Cecilia Quadrenni, Giuseppe Fulcheri,

Gerolamo Sacco, L’Introverso, Yilian Canizares, Jack James, Didio, GuappecartÚ, Pink Sonic, Ale Ice, Alessandro

D’Iuorno.

Comunicazione e ufficio stampa per i seguenti eventi (rassegne, Festival, manifestazioni varie): Concerto del Primo

Maggio (Roma), Contaminafro, Piano City Milano, Piano City Palermo, Wake Up Festival, Aspettando

Naturalmente Pianoforte, Festival Show, Notte del Liscio, La Notte Rosa, MEI (Meeting Etichette Indipendenti),

Parma Citt‡della Musica, AyhmË, Swing’n’Milan, Mandorla Music Festival, Premio Pierangelo Bertoli,

IMAGinACTION, Zecchino d’Oro, Wind Music Awards.Comunicazione e ufficio stampa per i locali Spirit de Milan e Mare Culturale Urbano (entrambi a Milano); per i

musical “Balliamo Sul Mondo” e “Charlie e la fabbrica di cioccolato” (a Milano); per Smemoranda, Warner

Chappell Music Italiana, iCompany, CPM Music Institute, Billboard Italia e altri clienti.

Comunicazione e ufficio stampa per i progetti di Sony Music Repertorio Internazionale e per altri progetti

discografici (Dischi del Sole/Ala Bianca, Lucio Battisti/Sony Music, Lucio Dalla/Sony Music, Mission Song/Coro

dell’Antoniano) e dello spettacolo (Romagnoli Dop).

Comunicazione e ufficio stampa per progetti di solidariet‡ (Soleterre, City Angels, altri).

2020

Comunicazione e ufficio stampa (attivit‡ discografica e/o live o altro) per i seguenti artisti: Luciano Ligabue,

Claudio Baglioni, Zucchero, Gianna Nannini, Fiorella Mannoia, Emma, Francesco De Gregori, Fabio Rovazzi,

Renato Zero, Mod‡, Cristiano Godano, Enrico Ruggeri, Nek, Francesco Renga, Marco Masini, Il Volo, Raf/Tozzi,

Le Vibrazioni, Piero Pel˘, NiccolÚ Fabi, Boosta, Dodi Battaglia, Enrico Nigiotti, Dente, Giovanni Truppi, Matteo

Macchioni, Senhit, Riki, Gaia, Jacopo, Giulia Molino, Giusy Ferreri, Davide Van De Sfroos, Morgan, Roberto

Cacciapaglia, Vincenzo Incenzo, Fabrice Pascal Quagliotti, Pacifico, Giuseppina Torre, Renato Caruso, Marco Di

Noia, Peligro, Giordana Angi, GuappecartÚ, Didio, Barbara Cavaleri, Marian Trapassi, Micol Martinez, Dj

Matrix/D’Avena/Preziosi, Matteo Faustini, Antonino, Silvia Salemi, Le Deva, Loredana Errore, Ser, Leo Pari,

Migaso, Silvio Capeccia, Massimo Bigi, Soniko, Alfa, Andrea Biagioni, Giuseppe Anastasi, Pino Scotto,

Alessandro Quarta, Cristiano Turato, Diego Moreno, Legno, Jaqueline, Random, Fisher, Pietro Gandetto,

Pierdavide Carone, De Sfroos, Francesco Sacco, Icastico, Alessandro Marella, Adduci, Roberta Finocchiaro,

Senz’R, Alessandro Anguissola, Cecilia Quadrenni, Silvia Nair, Andrea Petrucci, Emanuele Patti, Ellynora, Anna

Capasso, Carlo Mey Famularo, Biagio Botti, Jamil, Marco Vezzoso/Alessandro Collina, Dolche, Veronica Perseo,

Madyon, Davide Rossi, Mistura Pura, TolKins, Almamegretta, Conte Bros, Lory Moratti, Piero Sidoti, Daniele

Meneghin, Marta Pistocchi, Leo Meconi, Valentina Iannone, Veronica Kirchmajer, Denise Faro, Daino, Natalia

Moskal, Canio Loguercio, Luca Micheli, Cris La Torre, Raffaella Caruso e Lucky Luciana.

Comunicazione e ufficio stampa per i seguenti eventi (rassegne, festival, musical e manifestazioni varie): Concerto

del Primo Maggio (Roma), Piano City Milano, Contaminafro, MEI (Meeting Etichette Indipendenti), Partita del

Cuore, Seat Music Awards, Balliamo Sul Mondo, Electroclassic Festival.

Comunicazione e ufficio stampa per i locali Spirit de Milan e Mare Culturale Urbano (entrambi a Milano) e per

Castellana Restaurant.

Comunicazione e ufficio stampa per i progetti di Sony Music Repertorio Internazionale, Warner Chappell Music

Italiana, CPM Music Institute, Pino Daniele Trust Onlus, Arena di Verona, iCompany, Friends and Partners.

Comunicazione e ufficio stampa per le piattaforme multimediali streaming A-Live e Musiclife.live. Comunicazione

e ufficio stampa per i progetti musicali Mission Song (Zecchino d’Oro), Lucio Dalla (Sony Music), Lucio Battisti

(Sony Music) e Sicilia per l’Italia.

Comunicazione e ufficio stampa per i libri “The story of life. Gli ultimi giorni di Jimi Hendrix” di Enzo Gentile e

Roberto Crema, “Dal Vinile a Spotify. Quello che resta sono le canzoni” di Roberto Razzini, “Il pianeta della

musica. Come la musica dialoga con le nostre emozioni” di Franco Mussida, “La Musica Attuale. Come costruire

la tua carriera musicale nell’era digitale” di Massimo Bonelli, “Io sono mio fratello” di Giorgio Panariello, “Paola

e Lucio-Pallottino, la donna che lanciò Dalla” di Massimo Iondini, “È andata così” di Luciano Ligabue e Massimo

Cotto, “Amore, morte e Rock’n’roll. Le ultime ore di 50 rockstar: retroscena e misteri” di Ezio Guaitamacchi e

“Una storia italiana da 160 anni” delle Edizioni Curci.

Comunicazione e ufficio stampa per progetti di solidariet‡ (City Angels).2021

Comunicazione e ufficio stampa (attivit‡ discografica e/o live) per i seguenti artisti/personaggi: Luciano Ligabue,

Claudio Baglioni, Zucchero, Francesco De Gregori, Elisabetta Sgarbi, Gianna Nannini, Alessandra Amoroso,

Giusy Ferreri, Emma, Fiorella Mannoia, Arisa, Silvia Salemi, Ermal Meta, Enrico Ruggeri, Umberto Tozzi, Raf,

Extraliscio, Pacifico, PFM, Francesco Renga, Il Volo, Marco Masini, NiccolÚ Fabi, Rocco Hunt, Ana Mena, Enrico

Nigiotti, Boosta, Dani Faiv, Roberto Cacciapaglia, Jimmy Sax, Shel Shapiro, Matteo Macchioni, Davide Locatelli,

Giuseppina Torre, Renato Caruso, Dodi Battaglia, Loredana Errore, Leo Meconi, Cristiano Godano, Marlene

Kuntz, Marco Vezzoso e Alessandro Collina, Tazenda, Marco Camisari Calzolari, Isola delle rose, Kahlo,

Giangilberto Monti, Leo Pari, Veronica Kirchmayer, Shabel, Fabrizio Paterlini, Simon Luca, Senhit, Natalia

Moskal, Silvia Nair, Peligro, Canio Loguercio, Le Deva, Roberto Fabbri, Matteo Setti, Hale, Floraleda Sacchi,

Federico SecondomË, Denise Faro, Klaus Noir, Barreca, Liner, Fre, Francesco Sacco, Marco Di Noia, Gabor Lesko,

Holmess, Fioriti, Gaia Gentile, Mickey e Cholo, Iskra Menarini, Francesco Maria Gallo, Claudio Capeo, Diego

Moreno, Cartapesta, Paolo Simoni, Fabrizio Moro, Franco J. Marino, SgrÚ, Sinkro, Federico De Robertis, Ludwig,

Giovanni Amighetti, Ser, Beatrice Pezzini, Lolita, Anto Paga, Veronica Vitale, Maryna, Linda Messerklinger,

Furia in Melis, Emanuele Barbati, Matteo Faustini, Anna Capasso, Corrado Rustici, Morgan Icardi, Roberta

Finocchiaro, Valvolize, Guadalupe, Prudence, Erminio Sinni, Ethuil, Ellynora, Isotta, Konti Flowerchild,

Whiteshark, Lorenzo Palmeri, Muriel, Please Diana, Frammenti, Saverio Grandi, Giulio Bianco, Federica Camba,

Genesis Piano Project, Cabruja, Daniele Meneghin, Beppe Dettori e Raul Moretti, Irreale, Andrea Petrucci,

Bruno Santori, Marquica, Ivan Granatino, Flan e i Pensieri Molesti, Ivan Comar, Piccola Orchestra del Saltarello,

GuappecartÚ, Carlo Mey Famularo, Piero Sidoti e Veronica Perseo, Andrea Tich.

Comunicazione e ufficio stampa per i seguenti eventi (rassegne, festival, spettacoli, ecc): Concerto del Primo

Maggio a Roma, Piano City Milano, Piano City Palermo, La Milanesiana (ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi),

MEI – Meeting Etichette Indipendenti, Area Sanremo, Swing‘n’Milan, 80vogliadiMINA, Premio Pierangelo

Bertoli, Electroclassic Festival, AhymË Festival e altre manifestazioni.

Comunicazione e ufficio stampa per i dischi di Pat Metheny, Kylie Minogue e Bryan Adams (BMG Rights), per i

dischi degli artisti di Sony Music Repertorio Internazionale e per le uscite discografiche di catalogo (Lucio Dalla,

Claudio Chieffo, Donnacirco e altre).

Comunicazione e ufficio stampa per l’Arena di Verona (eventi live e TV), per il locale Spirit de Milan (Milano), per

Warner Chappell Musica Italiana, per A-Live, per il CPM Music Institute, per il tour italiano dei Kraftwerk, per i

progetti di iCompany e di Friends and Partners, per i film di Wanted Cinema, per le colonne sonore dei film

“Freaks Out”, “Carla” e “Diabolik” (Curci Editori) e per i libri di Enzo Gentile, Massimo Cotto, Ezio Guaitamacchi,

Massimo Iondini e Reno Brandoni.

Comunicazione e ufficio stampa per i City Angels e per vari progetti di solidariet‡.

2022

Comunicazione e ufficio stampa (attivit‡ discografica e/o live) per i seguenti artisti/personaggi: Luciano Ligabue,

Claudio Baglioni, Zucchero, Francesco De Gregori/Antonello Venditti, Elisabetta Sgarbi, Giorgio Panariello, Pio

e Amedeo, Alice, Gianna Nannini, Giorgia, Alessandra Amoroso, Emma, Cristina Scuccia, Giusy Ferreri, Kylie

Minogue, Kraftwerk, PFM – Premiata Forneria Marconi, Franco Mussida, NiccolÚ Fabi, Nek, Francesco Renga,

Umberto Tozzi, Marco Masini, Fabrizio Moro, Elio e le Storie Tese, Orchestra Sinfonica di Sanremo, Marlene

Kunz, Manuel Agnelli, Louis Tomlinson, Marisa Monte, 5 seconds of Summer, Gianluca Grignani, Il Volo, Rocco

Hunt, Ermal Meta, Enrico Nigiotti, Extraliscio, Pacifico, Edoardo De Crescenzo, Boosta, Giuseppina Torre,

Renato Caruso, Roberto Fabbri, Peligro, Marco Vezzoso/Alessandro Collina, Guglielmo Fineschi, C’Mon Tigre,

Veronica Perseo, Imperatore, Ferrante Anguissola, Pasquale Gentile, Raoul Moretti, Giantheo, Ivan Comar,

Senhit, Shel Shapiro, Whiteshark, Roberta Giallo, Carlo Mey Famularo, Franz Campi, Loris Al Raimondi, Danu,

Giovanni Nuti, Eugenio Rodondi, Matteo Faustini, Silvia Salemi, Psiker, Brugnano, Jimmy Sax, Gigi D’Alessio,

Gazosa, Francesco Sacco, Gaia Gentile, SWCH, Marco Di Noia, Tropico, Cenere, Dr. Myine, Barreca, Roberto

Molinelli, Frammenti, Filippo Minoia, Little Pieces of Marmelade, Dj Matrix, Lory Muratti, Veronica Surrentino,

Louis Siciliano, Marco Massa, ChiaraBlue, Dineka, Eterea, DiMaio.Comunicazione e ufficio stampa per i seguenti eventi (rassegne, festival, spettacoli, ecc): La Milanesiana (ideata

e diretta da Elisabetta Sgarbi), Concerto del Primo Maggio a Roma, Piano City Milano, Una. Nessuna. Centomila.,

Zecchino d’Oro, Milano Music Week, Parma Citt‡della Musica, Area Sanremo, MEI – Meeting Etichette

Indipendenti, Premio Pierangelo Bertoli, Naturalmente Pianoforte, Monferrato On Stage, AhymË Festival, Citt‡

in note, Wine Around, serata in onore di Stefano D’Orazio, Alghero Music Spotlight, Cous Cous Festival, Happy

Jazz Fest, Meraviglioso Modugno Show, Scorre – Il Festival, Vertigo Film Festival, Linus – Festival del Fumetto.

Comunicazione e ufficio stampa per i dischi e gli artisti di Sony Music Repertorio Internazionale e le uscite

discografiche di catalogo a cura di Sony Music (Thriller 40 – Michael Jackson, Lucio Battisti, Lucio Dalla e altre).

Comunicazione e ufficio stampa per l’Arena di Verona (eventi live e tv), per il locale Spirit de Milan, per il CPM

Music Institute, per lo spettacolo “Discesa all’inferno” di Francesco Maria Gallo, per Sony Music Publishing, per

le colonne sonore a firma di Edizioni Curci, per Figurine Solidali di Figurine Forever, per la mostra d’arte di Enrico

Rovelli, per la Fondazione Pino Daniele, per i City Angels e altri progetti di solidariet‡.

Comunicazione e ufficio stampa per il libro di Francesco Moser, per il libro di Alessandro Daniele, per libri editi

da La nave di Teseo e Baldini + Castoldi, per i film su Nino Migliori e su Vittorio Sgarbi diretti da Elisabetta Sgarbi,

per oltre 20 film distribuiti da Wanted Cinema e per ANRA (sezione Public Affairs di Parole e Dintorni)

2023

Comunicazione e ufficio stampa (attivit‡ discografica e/o live) per i seguenti artisti/personaggi: Luciano Ligabue,

Claudio Baglioni, Zucchero, Francesco De Gregori/Antonello Venditti, Pat Metheny, Elisabetta Sgarbi, Matteo

Berrettini, Cristiano De AndrË, Gianluca Grignani, PFM (Premiata Forneria Marconi), Giorgio Panariello, Pooh,

Franco Mussida, Pacifico, Fabrizio Moro, Marco Masini, Il Volo, Renga/Nek, Kraftwerk, Alice, Roberto

Cacciapaglia, Cristina Scuccia, Elio e le Storie Tese, Mario Venuti, Umberto Tozzi, Ana Mena, Joe T. Vannelli,

Rockets, Marcella Bella, Jimmy Sax, Giusy Ferreri, Maurizio Petrelli, Natalia Moskal, Lory Muratti, FRE,

Extraliscio, Mirco Mariani, Senhit, Roberto Fabbri, Jason Mraz, Giuseppina Torre, Renato Caruso, Veronica

Rudian, Patrizia Cirulli, Il Tesoro di San Gennaro, WUZ, Daniele Cobianchi, Tony Canto, Vincenzo Incenzo,

Viadellironia, Jany McPherson, Gerardo Balestrieri, Michele Cristoforetti, Vanessa Grey, Gianluca Modenese,

Sofia Tornambene, Uzi Luke, Andrea Sannino, Johnson Righeira, Accordi Disaccordi, Daniele Nick, Diego Basso,

Alessandro Lora, Diego Marchelli, Giovanni Amighetti, Fabio Martorana, Valentina Ambrosio, Il Guardiano del

Faro, Marco Massa, Roberto Molinelli, Silvia Salemi, Ivan Comar, Eugenio Ripepi, Isabella Turso, Kimono, E-

Wired Empathy, Andrea Tataranno, Sicky, Romina Falconi, Marco Vezzoso/Alessandro Collina, Giovanni

Nuti/Grazia Di Michele, Piero Sidoti/Mauro Ferrari, Conte Biagio, Elena SomarË, Germano Seggio, Margherita

Devalle, Federica Accio, STRE, Gabriele Baldocci.

Comunicazione e ufficio stampa per i seguenti eventi (rassegne, festival, spettacoli, ecc): La Milanesiana (ideata

e diretta da Elisabetta Sgarbi), Concerto del Primo Maggio a Roma, ITALIA LOVES ROMAGNA all’Arena Rcf di

Reggio Emilia, Piano City Milano, Area Sanremo, Milano Music Week, Carnevale di Viareggio, Concerto

CRAMPS, Festival Various Voices, Festival Musica Bella, Parma Citt‡ della Musica, Incanti, Il Concertozzo,

Jazzinsieme, Zecchino D’Oro Show, Zecchino D’Oro, Festival di Castrocaro, Monferrato On Stage, Ricaldone

Festival, La Notte dei Serpenti, Scorre – Il Festival, RIM – Rimini In Musica 2023, Kaulonia Tarantella Festival,

MEI – Meeting Etichette Indipendenti, Imola Summer Sound per la Romagna, Duke Ellington/Queen at the

Opera, Linus – Festival del Fumetto, Premio Pierangelo Bertoli, Baccanale 2023, W LA MOVIDA, Quel Gran

Genio.

Comunicazione e ufficio stampa per i dischi e gli artisti di Sony Music Repertorio Internazionale e le uscite

discografiche di catalogo a cura di Sony Music, per Sony Music Publishing, per Sony Music Corporate e per le

colonne sonore di Edizioni Curci.Comunicazione e ufficio stampa per l’Arena di Verona (eventi live e tv), per il locale Spirit de Milan, per il CPM

Music Institute, per AssoConcerti, per la mostra d’arte “Millevolti” di Enrico Rovelli, per la mostra fotografica

“The kids are alright – 60 anni di the WHO” sugli WHO a cura di Eleonora Bagarotti, per il libro “Il Rock di Padre

in Figli*” di Massimo Cotto, per il libro “Ho vinto il Festival di Sanremo” di Marco Rettani e Nico Donvito, per il

film “DallAmeriCaruso. Il concerto perduto” su Lucio Dalla diretto da Walter Veltroni, per il film “ZUCCHERO –

Sugar Fornaciari” su Zucchero diretto da Valentina Zanella e Giangiacomo De Stefano, per il film “Leggende

Metropolitane” diretto da Stefano Meloncelli, per il film “Nino Migliori.

La festa che rovescia il mondo per gioco” su Nino Migliori e il film “Gatto e la casa dei fantasmi” diretti da

Elisabetta Sgarbi, per il film “Vacanze di Natale” e altri film distribuiti da Nexo Digital.

Comunicazione e ufficio stampa per i City Angels e per vari progetti di solidarietà.

Iscriviti alla Newsletter