Le donne controlleranno la ricchezza globale nei prossimi decenni!
Leopoldo Gasbarro, direttore di Wall Street Italia, ha recentemente pubblicato un editoriale intitolato “Rivoluzione silenziosa” nel numero di marzo 2025 del magazine. In questo articolo, Gasbarro analizza l’evoluzione del ruolo delle donne nel settore finanziario, sottolineando come stiano riscrivendo le regole del gioco non solo come investitrici, ma anche come gestori di patrimoni, consulenti finanziari, CEO di grandi istituzioni e fondatrici di startup innovative.
Uno degli aspetti più interessanti evidenziati nell’articolo è l’approccio delle donne alla pianificazione finanziaria a lungo termine. Le donne tendono a evitare l’emotività dei mercati, preferendo strategie di investimento orientate alla stabilità e alla crescita sostenibile. Questo approccio si traduce spesso in portafogli con performance migliori, grazie a decisioni più ponderate e a un orizzonte temporale più ampio. Secondo una ricerca di Boston Consulting Group, le donne controlleranno circa il 70% della ricchezza globale nei prossimi decenni, grazie a eredità, lavoro e imprenditoria.
Tuttavia, nonostante questi progressi, persiste una sfida legata alla consapevolezza finanziaria. Molte donne si sentono ancora poco sicure nella gestione del denaro, evidenziando la necessità di maggiore educazione finanziaria, strumenti più accessibili e un cambiamento culturale che le renda protagoniste delle proprie scelte economiche. Gasbarro conclude l’articolo suggerendo che, grazie a questa “rivoluzione silenziosa”, la finanza del futuro potrebbe essere più equa, inclusiva e lungimirante.