WhatsApp
Facebook

I Nostri Sponsor

Venerdì 14 marzo penultimo appuntamento allo Yachting Club
di Salerno, lungo il Molo Masuccio Salernitano, per la nona edizione de “I Salotti letterari”.
Alle ore 19.15 saranno infatti protagonisti Gioconda Marinelli con “Fabrizia
Ramondino. La scrittrice oltreconfine” (Giannini), e Laura Pedrizzi con “Le vie del
Signore sono finite?” (O.S.M. del Tempio di Jerusalem Editore).

La scrittrice molisana
Gioconda Marinelli in “Fabrizia Ramondino. La scrittrice oltreconfine” traccia un ritratto vivace, approfondito e appassionato
della vita e dell’opera di una delle grandi scrittrici del Novecento. Fabrizia
Ramondino infatti (1936- 2008) nata a Napoli, trascorse parte della sua
infanzia in Spagna e viaggiò spesso in ogni luogo, esperienza che ha avuto un
peso nella sua formazione culturale. Il suo primo romanzo,
“Althénopis” (1981), la consacrò come voce originale della
letteratura italiana. Tra le sue opere più importanti si ricordano “Un
giorno e mezzo” (1988) e “L’isola riflessa” (1998). Ramondino fu
anche attivista politica, impegnata nelle lotte per i diritti civili. La sua
scrittura affronta temi come la memoria, il disagio mentale, l’identità e le
dinamiche familiari, con un forte ancoraggio alla realtà sociale del
Mezzogiorno italiano. Nel libro il Prologo di Dacia Maraini.



“Le vie del Signore sono finite?”.
Il dubbio è posto solo, provocatoriamente, nel titolo del libro della
scrittrice e artista Laura Pedrizzi. Perché tutta la pubblicazione è un lungo
atto di fede, una preghiera appassionata rivolta all’Altissimo, a Cristo e alla
Vergine. Laura Pedrizzi, salernitana di adozione, con questo suo nuovo lavoro
letterario ribadisce che il concetto di fede è innanzitutto intimo ma esso deve
manifestarsi, palesarsi, trasmettere al prossimo: la fede non è un fatto
privato come ribadito più volte da papa Benedetto XVI e papa Francesco.

Con le autrici, dopo gli interventi di Diana De
Bartolomeis,
presidente dello Yachting Club Salerno, e di Patrizia De Bartolomeis, presidente regionale dell’Associazione Nazionale
Insegnanti Lingue Straniere, si intratterrà il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Alfonso
Bottone. Chiuderà la serata
l’annuncio dei vincitori del “Premio Internazionale alla Parola”
sezione estate 2025, di cui la premiazione, nell’ambito della 19a
edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, il 12 luglio ad
Atrani. I nomi dei premiati saranno resi noti dalla scrittrice e poetessa Rosaria
Zizzo, co-ideatrice del Premio.


Iscriviti alla Newsletter

Articoli che ti piaceranno

Se ti è piaciuto quest’articolo, amerai questi che ti proponiamo qui