Da sabato 26 a lunedì 28 aprile 2025 S.OIL parteciperà alla seconda edizione della rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei OlivityMed 2025, presso lo stand di ‘Terre di Molinara’, capofila del progetto, in programma nel prestigioso Castello di Rocca Cilento, situato nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, patrimonio UNESCO dal 1997 e patria della Dieta Mediterranea.
All’OlivityMed ci sarà una selezione attenta di Oli, momenti divulgativi e scientifici di grande attualità ed interesse, per mettere in mostra l’oro giallo del Mediterraneo e far conoscere i sapori, i luoghi e le eccellenze di una regione patria della Dieta Mediterranea.
Il progetto S.OIL “Strategie innovative di gestione sostenibile dell’olivicoltura sannita e valorizzazione delle molecole bioattive dei sottoprodotti e co-prodotti”, si colloca nell’ambito dell’innovazione agricola per la promozione di una gestione sostenibile dell’olivicoltura nella provincia di Benevento con l’obiettivo di potenziare la competitività del settore e si pone come modello di riferimento per l’intero comparto olivicolo-oleario, integrando pratiche di agricoltura 4.0 e promuovendo un’economia circolare basata sul recupero e la valorizzazione dei sottoprodotti. L’obiettivo generale del progetto S.Oil è incrementare la competitività dei produttori primari nel comparto olivicolo, adottando soluzioni avanzate per una gestione sostenibile e circolare.